La XXV Edizione

Tutti i giorni a
Ludika
1243

  • Gioco di ruolo dal Vivo e Live Dungeon, a cura Battle For Vilegis

  • Ludoteca a cura de La Tana degli Orchi e Dracarys 
  • Arena di Spada e Addestramenti per la Grande Battaglia Campale
  • Accademia dello Scudiero – sfide larp e addestramento alla campale per i piccoli
  • Festival del Teatro di Strada
  • Festival di Commedia dell’Arte – Come d’Arte

  • Mercatino medievale: luogo d’incontro e di festa

  • La piazza dei Giochi
  • Concorso Fotografico Estemporaneo “Colleziona emozioni”
  • Affitto Costumi D’epoca
  • Concerti di musica antica e Medieval Folk

  • Archery Tag

  • Concorso Maman Louise

I LUOGHI Di LudikA

  • Piazza San Carluccio: Punto informazioni, antichi mestieri e banchi di ingegno
  • Palazzo degli Alessandri: Ludoteca a cura de La tana degli Orchi che dal 1993 fa del gioco da tavolo il suo stendardo nel mondo.

    Vieni a provare uno delle centinaia di giochi messi a disposizione!

    In collaborazione con Dracarys e i suoi fantastici tornei di giochi di carte collezionabili

  • Escape Room: Le Segrete di Federico II
  • Giardini del Paradosso – Sfida l’Arcano nei terribili Dungeon  

    Battle For Vilegis presenta ogni giorno nuove sfide fra avventure Live nei Dungeon, arena di spada e addestramento per la Campale! Sarai Guelfo o Ghibellino? Scegli da che parte stare!

  • Via San Pellegrino – Sulle tracce dell’Antico – Antichi Mestieri 

    Mestieri, laboratori, scherma storica, giochi antichi, cartomanti e personaggi interessanti, vi racconteranno dei loro giorni e delle loro quotidiane gesta.

  • Chiostro San Carluccio: Archery Tag: sfida senza tregua i tuoi avversari a “suon di frecce” per prendere il campo avversario.

  • Chiostro de La Zaffera: Teatro di Maschera e di Commedia

  • Chiostro Longobardo: 

    Spettacoli e performances alla ricerca delle diversità storiche del  linguaggio teatrale  dal teatro antico alla sperimentazione moderna

  • Piazza San Pellegrino: La Festa dei Saltimbanchi
    Messa a festa da Giullari, Artisti di Strada ed eventi spettacolari medievali 

  • P.zza della Morte: concerti di musica medieval folk e giullarate.

  • P.zza del Gesù – Acrobati e Saltimbanchi

PERSONAGGI Speciali E Dove Trovarli

“La Festa dei Saltimbanchi” con:

  • Circus Karakasciò 
  • Andrea Corvo
  • ClownPapillon
  • Teatro Origine
  • Il Serpente Piumato
  • Circo Los Sonambulos 
  • Il Traghettatore e la Fiammiferia
  • Ametè Pierozzi
  • Ordo Melodico 
  • Juriy Longhi
Programma
Ringraziamo

Teatro Ygramul 

Teatro Origine

Il Serpente Piumato

Circo Los Sonambulos

Ametè Pierozzi

Il Traghettatore e La Fiammiferaia

Juriy Longhi

Circus Karakasciò – La Magia delle Bolle

Lino Trampolino – Focoliere fantasioso

Andrea Corvo – Gli eredi delle Fiamme

Compagnia Teatrale “Giorgio Zerbini”

Laboratorio “I Naviganti”

La Compagnie delle Metamorfosi

Compagnia FAVL

Metis Teatro

Matteo Pasquini

Circomare Teatro

Bottega dei Comici

Figuranti “La Contesa”

Ordo Melodico

Faith & The Irish Folks

Claudio Bastoni 

Perceive

Coro il Contrappunto

Battle For Vilegis 

Associazione Italiana Studi Tolkeniani e Eterea Edizioni

Accademia Romana D’Armi

Lodart

Capoeira Mangangà

Irene Maria Rossi – ParoleAlVento

Jacopo Navacci – Chronica Medievalis

Gruppo sbandieratori e Musici del Pilastro 

Sbandieratori e Musici Santa Rosa da Viterbo

Renata Chiaradia 

Magic Animazione

Ora puoi concludere la tua iscrizione

la prenotazione è avvenuta con successo.

Riceverai presto un’ email con tutti i dettagli del workshop.